Domande piú frequenti
FAQ
Potete contattarci scrivendoci una mail all´indirizzo: office@salzburgpellets.at.
Come del pellet diventa Salzburg Pellet Premium?
Il nostro segreto nella produzione del pellet di qualitá premium consiste nel perfetto mix della materia prima, nel lavoro professionale dei nostri esperti collaboratori e nei costanti investimenti tecnologici.
Scoprite la nostra qualitá Premium-Qualität!
Da dove proviene il legno, con il quale vengono prodotti i Salzburg Pellet Premium?
I nostri pellet premium sono prodotti esclusivamente con legno residuo naturale e sostenibile, certificato PEFC, proveniente da segherie e aziende del legno situate nelle immediate vicinanze.
Perché bisogna prestare attenzione alla qualitá quando si acquista del pellet?
Il pellet di scarsa qualitá puó occludere le stufe a causa di un´elevata presenza di polveri sottili e puó bloccare il normale passaggio del pellet dal tubo trasportatore alla caldaia. Inoltre una scarsa qualitá necessita il consumo di piú combustibile per avere un´adeguata resa termica e questo a svantaggio dell´ambiente, dell´impianto di riscaldamento e anche del portafoglio!
Come fa Salzburg Pellet Premium a garantire la qualitá?
Oltre che dalla combinazione ottimale delle materie prime e dal personale altamente qualificato, l´elevato standard viene garantito da severi sistemi di controllo qualitá, che vengono costantemente eseguiti e che garantiscono la stessa qualitá indipendentemente dalla stagione e dalle temperature presenti.
Come viene effettuato il controllo qualitá?
Regolari controlli interni vengono effettuati misurando costantemente i piú importanti parametri tecnici come densitá, polveri sottili, resistenza meccanica e contenuto di acqua. A questi si aggiunge un controllo annuale esterno, senza preavviso, di un accreditato e riconosciuto laboratorio facente parte di Holzforschung Austria – HFA. Durante questo controllo vengono prelevati dei campioni di pellet e contemporaneamente anche verificati l´intero processo produttivo, i registri, le certificazioni e la materia prima utilizzata.
Certificato attuale: ENplus Zertifikat
Dove e per quanto tempo vengono stoccati i Salzburg Pellet Premium?
I nostri Salzburg Pellet Premium vengono stoccati provvisoriamente in un silos. Dal silos passano direttamente nelle autocisterne per essere venduti nel mercato nazionale oppure vengono dirottati verso l´insacchettatrice e imballati in bancali, pronti per essere spediti ai nostri clienti. La capacitá del nostro silo è di ca. 5.000 t di merce sfusa.
Che differenza c´è tra resa termica e potere calorico?
Il potere calorifico inferiore è il parametro rilevante per chi utilizza impianti a pellet, in quanto la maggior parte delle caldaie a pellet sono progettate per questo valore.
Durante la combustione, l'acqua contenuta nei pellet evapora e viene espulsa con i gas di scarico attraverso la canna fumaria. L'energia utilizzata per l'evaporazione non può essere recuperata come calore utile. Il potere calorifico inferiore tiene conto di questa perdita e indica l'energia termica effettivamente disponibile per il riscaldamento.
Il potere calorifico superiore, invece, include anche l'energia contenuta nel vapore acqueo che, nelle caldaie a condensazione, viene recuperata. Per chi possiede una caldaia a condensazione, il potere calorifico superiore è quindi un valore di riferimento più importante.
Dove si possono acquistare i Salzburg Pellet Premium?
Potete rivolgervi all´Ufficio Vendite Italia e parlare in italiano con Carina Schlager e Laura Dazzan.
Il pellet di legno sono ecologici?
Sì. I pellet sono prodotti con materie prime rinnovabili e rappresentano una fonte di energia sostenibile e locale. Le moderne caldaie a pellet sfruttano il combustibile in modo ottimale, garantendo un'elevata efficienza e basse emissioni di sostanze inquinanti.
Cosa significa CO2 neutrale?
I pellet sono una scelta ecologica per il clima. A differenza dei combustibili fossili, i pellet bruciano in modo CO2 neutrale, poiché rilasciano solo la quantità di anidride carbonica assorbita dagli alberi durante la loro crescita. La CO2 è una delle principali cause dell'effetto serra e del cambiamento climatico. Utilizzare i pellet per il riscaldamento contribuisce quindi in modo significativo alla protezione dell'ambiente e del clima, motivo per cui il loro utilizzo è incentivato dal Fondo per il Clima e l'Energia.
Le caldaie a pellet emettono polveri sottili?
Le moderne caldaie a pellet si distinguono per le loro emissioni particolarmente ridotte. Il combustibile standardizzato e il processo di combustione elettronico riducono le emissioni di polveri sottili a livelli quasi non rilevabili con i normali strumenti di misurazione. La sostituzione delle vecchie caldaie a legna con moderne caldaie a pellet porta a una drastica riduzione degli inquinanti atmosferici. Passando da una vecchia caldaia a combustibili solidi a una caldaia a pellet, le emissioni di polveri sottili si riducono fino al 95%.
L'uso dei pellet mette a rischio le foreste?
No. In Austria, i pellet vengono prodotti esclusivamente con segatura e trucioli di piallatura, sottoprodotti dell'industria del legno che si generano durante la produzione di legname da costruzione e mobili. Questo significa che i pellet non richiedono l'abbattimento di alberi specificamente per la loro produzione. Inoltre, in Austria si raccoglie circa il 30% di legno in meno rispetto alla crescita annua delle foreste. Fonte: ProPellets Austria.